Piemonte – contributi per r&s transnazionale

bando_incomeraLa Regione Piemonte, con il supporto di Finpiemonte Spa, pubblica due bandi per sostenere progetti transnazionali di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito “Nanosciences, nanotechnologies, materials and new production technologies” (INCOMERA) e manifatturiero (MANUET II). Le misure sono rivolte a:

  • micro, piccole e medie imprese;
  • start-up innovative costituitesi prima del 01/01/2015;
  • organismi di ricerca

e i progetti devono essere applicabili a contesti produttivi appartenenti ai settori individuati dalla strategia Smart specialisation (S3) regionale anche in modo non esclusivo.

Il bando INCOMERA
Finanziato nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Azione I.1b.1.2 con una dotazione di 1 milione di euro, ammette progetti di ricerca industriale e/o di sviluppo sperimentale in ambito  NMP riferibili a 4 ambiti tecnologici: Nanosciences and nanotechnologies; Materials; New production; Integration of technologies for industrial applications.
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo alla spesa:

  • per le MPMI e le start-up innovative fino al 35% dei costi ammessi a finanziamento per i progetti regolarmente conclusi;
  • per gli organismi di ricerca fino al 50% dei costi ammessi a finanziamento per i progetti regolarmente conclusi in partenariato con almeno una MPMI piemontese.

Le domande devono essere presentate entro le 17 del 15 aprile 2016.

Il bando MANUNET II
Finanziato nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Azione I.1b.1.2, con una dotazione di 2 milioni di euro, ammette progetti riferibili 4 ambiti tecnologici: Knowledge-based engineering, information and communication technologies for manufacturing (industrial robotics, computer-aided engineering and design, automated manufacturing, product lifetime management, etc.); Manufacturing technologies for environmental and energy applications including resource efficiency and recycling; Adaptive manufacturing technologies including processes for removing, joining, adding, forming, consolidating, assembling; New manufacturing methods, components and systems.

Anche in questo caso l’agevolazione è concessa in forma di contributo alla spesa:

  • per le MPMI e le Start-up innovative fino al 35% dei costi ammessi a finanziamento per i progetti regolarmente conclusi;
  • per gli organismi di ricerca fino al 50% dei costi ammessi a finanziamento per i progetti regolarmente conclusi in partenariato con almeno una MPMI piemontese.

Sono previste due scadenze per la presentazione dei domande: Pre-proposal: entro le ore 17 del 17 marzo 2016; Proposta definitiva: entro le ore 17 del 28 giugno 2016.

Scade il 28-06-2016 alle 14:51