RER-Contributi a fondo perduto settore agricolo e agroindustriale-PSR 2014-2020
BANDO PER LO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, PROCESSI E TECNOLOGIE NEL SETTORE AGRICOLO E AGROINDUSTRIALE- PSR 2014-2020 REGIONE EMILIA ROMAGNA
BENEFICIARI
Imprese agricole e/o agroindustriali che svolgono attività di produzione e/o commercializzazione e/o trasformazione di prodotti agricoli con sede legale e operativa in Emilia-Romagna.
AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI
FONDO PERDUTO pari al 70% della spesa ammissibile.
PIANI DI INNOVAZIONE PROGETTUALE
I progetti dovranno essere coerenti con gli obiettivi e le priorità tematiche, tra cui ad esempio:
- Caratterizzazione oggettiva dei prodotti agricoli.
- Sviluppo di prodotti dietetici e salutistici.
- Sviluppo di nuovi prodotti trasformati (IV e V gamma).
- Nuovi materiali e tipologie di imballaggi.
- Nuovi prodotti e tecnologie per la produzione di alimenti zootecnici.
- Innovazione organizzativa, di processo, nuovi sistemi di qualità in sistemi agricoli, agroindustriali e forestali.
- Agroindustria smart.
- Analisi di mercato e nuove modalità di commercializzazione dei prodotti agricoli.
PORTATA DEL PROGETTO
La spesa compresa tra euro 50.000,00 ed euro 300.000,00.
Per la realizzazione del progetto occorre avvalersi di un “Organismo di ricerca”.
ATTIVITÀ AMMISSIBILI
Il Piano deve interessare gli ambiti di intervento specifici per la Focus Area 3A che comprendono:
- filiera agroalimentare integrata e sostenibile;
- nutrizione e salute;
- innovazione e sostenibilità nei processi e prodotti alimentari;
- supply chain smart and green.
Il Piano deve riguardare esclusivamente attività preliminari che precedono l’utilizzo diffuso dei prodotti, processi, servizi, pratiche e tecnologie sviluppati nel Piano.
SPESE AMMISSIBILI
Il periodo di eleggibilità delle spese decorre dalla data di presentazione della domanda di sostegno. Sono ammissibili le seguenti categorie di spesa:
- Costo del personale.
- Collaborazioni e consulenze esterne.
- Spese per attività di divulgazione e disseminazione.
- Quote di ammortamento e/o canoni di locazione relativi ad investimenti materiali e immateriali
DOTAZIONE FINANZIARIA
E’ complessivamente pari a €4,5 milioni così ripartiti tra diversi settori:ortofrutticolo, lattiero-caseario, seminativi, sementiero, oleoproteaginose, sunicolo, vitivinicolo e altri settori vegetali, settore avicolo, uova e altri settori produzione animali.
DURATA PROGETTUALE
Il progetto deve avere una durata massima di 18 mesi (prorogabile al massimo di 3 mesi)
TERMINI PRESENTAZIONE PROGETTO
Le presentazione della domanda deve pervenire entro le 13:00 del 28 marzo 2022.
Per avere ulteriori dettagli sulla misura puoi mandare una mail a sviluppo@gesafinance.it
Scade il 9-07-2022 alle 11:06



