Veneto: promozione export distretti industriali e reti innovative regionali
La Regione Veneto pubblica un bando POR FESR 2014-2020 per il sostegno a progetti di promozione dell’export sviluppati dai distretti industriali e dalle reti innovative regionali.
SCADENZE
Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 17.00 del giorno 5 ottobre 2017. L’iter di selezione prevede una procedura valutativa a graduatoria.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Sono disponibili 3 milioni di euro.
OBIETTIVO
Sostenere progetti che prevedono lo sviluppo di percorsi di internazionalizzazione volti a favorire l’accesso e l’espansione delle PMI sui mercati esteri, l’acquisizione di un “Temporary Export Manager” per l’avvio di un percorso d’internazionalizzazione, la realizzazione di iniziative che comprendono la partecipazione a manifestazioni fieristiche da parte del sistema distretto industriale o della rete innovativa regionale, progetti volti ad introdurre o rafforzare la dimensione e-commerce del distretto industriale o della rete innovativa regionale e a creare canali di incontro tra domanda e offerta.
BENEFICIARI
Ogni progetto deve essere realizzato da almeno 3 imprese di dimensione PMI facenti parte di un distretto industriale o di una rete innovativa regionale.
In Appendice 1 al bando (Allegato A alla DGR n. 1104/2017) è riportato l’elenco dei 17 distretti industriali del Veneto, comprensivo dei riferimenti di contatto del soggetto giuridico rappresentante ciascun distretto, dei comuni che lo compongono e dei codici delle attività economiche (ATECO) che qualificano la filiera distrettuale e che stabiliscono se l’impresa è appartenente al distretto ed è quindi ammissibile alla partecipazione al bando.
I progetti invece riferiti a una rete innovativa regionale devono essere realizzati da almeno 3 imprese che hanno aderito a una rete innovativa regionale riconosciuta dalla Regione Veneto.
La domanda di sostegno viene presentata per il tramite del soggetto giuridico che rappresenta il distretto industriale o la rete innovativa regionale a cui si riferisce la proposta progettuale.
Le domande di sostegno riferite ai distretti industriali possono anche essere presentate da un’impresa capofila di un raggruppamento temporaneo di imprese del distretto: in tal caso il soggetto giuridico che rappresenta il distretto deve rilasciare all’impresa capofila un parere di conformità della proposta progettuale riguardo alla programmazione distrettuale.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse le seguenti categorie di spesa:
- Consulenze specialistiche di internazionalizzazione o di business;
- partecipazione a fiere:
- spese di locazione;
- spese di installazione;
- spese di gestione dello stand
- spese per garanzie, al fine di contribuire sui costi della fidejussione qualora si intenda ottenere il pagamento anticipato della quota del 40% del sostegno concesso.
DIMENSIONE PROGETTI E INTENSITÀ DELL’AGEVOLAZIONE
Ciascuna proposta progettuale dovrà prevedere una spesa compresa tra 60.000 euro e 300.000 euro. L’intensità del sostegno, in conto capitale, è pari al 50% della spesa per cui l’ammontare di contributo concedibile sarà fino a 150.000 euro. Il sostegno viene concesso ai sensi del Regolamento UE n. 651/2014, articoli 18 e 19.
DURATA
Tutti i progetti devono concludersi entro il 16 luglio 2018.
RIFERIMENTI NORMATIVI
DGR n. 1104 del 13 luglio 2017 – Bando per il sostegno a progetti di promozione dell’export sviluppati dai distretti industriali e dalle reti innovative regionali – azione 3.4.1 del POR-FESR Veneto.
Scade il 5-10-2017 alle 17:00